Andrologo Bari
Dott. Igino Intermite - Andrologo e Urologo a Bari
  • Home
  • Patologie andrologiche
    • Deficit-erettile
    • Eiaculazione precoce
    • Infertilità maschile
    • Nuovo farmaco per l' impotenza maschile
    • Incurvamento penieno e malattia di la peyronie
    • Fisiologia della erezione
    • La disfunzione erettile
    • Caso clinico di HIV
    • Idrocele e spermatocele
    • La torsione del testicolo
    • Fistole vescico vaginali
    • Prolasso del pavimento pelvico
    • Herper virus simplex
    • I meccanismi alla base del dolore pelvico cronico
    • Classificazione del dolore pelvico cronico
  • UroOncologia
    • Tumore del testicolo
    • Diagnosi del tumore della vescica
    • Tumori uretrali
    • Il tumore superficiale della vescica
  • Curriculum vitae Igino Intermite
  • Tariffe andrologo
  • Come ricercare un Andrologo a Bari
  • Contatti
  • Sei qui:  
  • Home
  • rapporto-di-coppia

    Rapporto di coppia

    Come risolvere crisi di coppia e problemi sessuali.

  • spermatozoi

    Andrologia

    Disciplina e specializzazione medica concernenti la sessualità dell'uomo in rapporto alla capacità di generare.

  • chirurgia

    Andrologia e chirurgia

    Tecniche chirurgiche e microchirurgiche con dettagli di tecnica sugli interventi.

  • fertilita-di-coppia

    Sterilità di coppia

    Sterilità maschile e femminile, i sintomi e la diagnosi. Quali sono le cause dell'infertilità, le terapie possibili.

Andrologo Bari - Dott. Igino Intermite

Andrologo Bari - Dott. Igino Intermite

 

Dott. Igino Intermite Andrologo Urologo

L’andrologia è una branca che si pone di traverso a diverse specializzazioni quali l’urologia, la ginecologia, l’endocrinologia e la psicologia e la dermatologia. L’andrologo è quindi una figura professionale che deve poter gestire il paziente a 360° partendo dal suo profilo psicologico, passando dalla semeiotica clinica e strumentale, per finire alla possibilità di eseguire terapia medica o chirurgica. L’andrologo deve occuparsi anche di aspetti puramente laboratoristici come l’esecuzione dello spermiogramma. Le patologie di carattere andrologico spaziano dalla infertilità alle infezioni delle vie seminali, le malattie sessualmente trasmesse. Troviamo poi tutto il capitolo dei disturbi dell’erezione e della eiaculazione (impotenza) come il deficit erettile o l’eiaculazione precoce. L’andrologo deve poter anche gestire problematiche di tipo endocrinologico come i deficit ormonali che possono comportare alterazione sia delle funzioni riproduttive che di quelle sessuali in generale. In ultima istanza ricordiamo patologie come la malattia di la peyronie e le stenosi uretrali.

 

La diagnostica Urologica ed andrologica

La diagnostica andrologica si basa su una accurata anamnesi ovvero su una attenta e precisa raccolta della storia clinica del paziente. Questa si basa su dati riguardanti le comuni abitudini e ritmi fisiologici del paziente, pregressi interventi chirurgici e malattie avute, comprese quelle esantematiche. Si passa alla presa in visione di tutti i referti medici in possesso del paziente e alla eventale trascrizione o appunto dei dati fondamentali.  Importante è anche l’anamnesi farmacologica che mira ad individuare farmaci che possono  potenzialmente interferire con le funzioni sessuali come i betabloccanti che sono spesso correlati con i disturbi dell’erezione, o gli anti depressivi (inibitori del riup-tacke della serotonina) che sono alla base dei disturbi iatrogeni della eiaculazione. L’esame obiettivo  deve comprendere non solo la valutazione dell’apparato genito-urinario ma anche gli altri distretti corporei. Ad esempio in corso di visita urologica può essere scoperto un varicocele o una fimosi del prepuzio. Soltanto dopo queste due tappe si passa alla esecuzione di indagini di laboratorio che devono prevedere un esame emocromo citometrico, esami ematochimici  comprendenti: creatinina, elettroliti plasmatici ( Na, K, Mg, Ca) azotemia, transaminasi (AST e ALT), gammaGT, esami ormonali (testosterone totale e free, FSH, LH, FT3, FT4, TSH). Solitamente queste indagini sono rutinarie. In base alla patologia specifica possiamo richiedere indagini strumentali come: Ecografia renale e vescicale che valuta alterazioni morfologiche dell’apparato urinario, Uroflussometria che mira a valutare alterazioni del flusso urinario, Ecocolordoppler scrotale  utile nella determinazione del varicocele, Ecocolor doppler penieno dinamico,  esame condotto prima e dopo somministrazione di prostaglandine (PGE1); con questo esame si valuta un deficit organico della erezione. Un altro esame specialistico laboratoristico è lo spermiogramma, che valuta una possibile oligo-asteno-terato-spermia (OAT) .

Un buon andrologo può anche avvalersi di indagini ultra-specialistici come io Test di Stamey che valuta la presenza di batteri nel secreto prostatico prina e dopo massaggio prostatico. L’andrologia mira anche alla ricerca ed al trattamento delle Malattie sessualmente trasmesse (MST), come la chlamydia, il micolplasma, il gonococco, l’HPV responsabile della formazione di condilomi, la sifilide. In questi casi si può richiedere un tampone uretrale. Il tumore del testicolo o del pene sono patologie oncologiche di carattere andrologico che necessitano di esami strumentali come ecografia, TAC e biopsia. In ultima analisi troviamo patologie come la stenosi uretrale che può richiedere una uretro-cisto-grafia, o una cistoscopia.

dott.igino.intermite

Lezione sulla ipertrofia prostatica benigna, Urologia Universitaria seconda, Hotel Parco dei Principi, Bari 2014.

 

Il trattamento

Un andrologo competente deve essere in grado di gestire farmaci comuni come antibiotici, analgesici, ed integratori alimentari, ma anche farmaci ormonali come il testosterone, ormoni ipofisari ed ipotalamici. Sicuramente i farmaci più comuni nella gestione dei disturbi sessuali troviamo il sildenafil (viagra), tadalafil (cialis), vardenafil (levitra), avanafil ( spedra). Molto utile in alcuni casi anche le Prostaglandine PGE1 (caverject). Altro campo terapeutico è quello che tratta l’eiaculazione precoce e che si avvale di farmaci come la daparoxetina o la dapoxetina.

Un bravo andrologo  deve necessariamente essere un chirurgo in grado di trattare patologie per le quali l’unica cura rimane quella chirurgica. Tra le più comuni troviamo il frenulo corto,  per il quale si esegue l’intervento di frenulo plastica, o la fimosi del prepuzio che richiede come trattamento la circoncisione. Il deficit erettile (impotenza), in casi avanzati può richiedere trattamento chirurgico che consiste nel posizionare la protesi peniena. Questo tipo di intervento spesso è indicato nel deficit erettile dopo prostatectomia radicale, oppure nel diabetico con grave alterazione del circolo vascolare.  Altra patologia che richiede l’utilizzo della chirurgia è la Induratio penis plastica (IPP) detta anche sindrome di La peyronie che richiede correzione dell’incurvamento mediante tecnica di corporoplastica di raddrizzamento secondo Nesbit. Nel capitolo delle infertilità l’urologo potrebbe trovarsi ad eseguite trattamenti chirurgici sul varicocele come la scleroembolizzazione  delle vene spermatiche sia anterograda che secondo Tauber. L’andrologo in taluni casi può occuparsi di effettuare anche biopsie testicolari a scopo diagnostico, come per identificare un tumore del testicolo o per eseguire diagnosi di infertilità maschile come nella (sertoli cell only syndrom). L’andrologia tratta anche il grosso capitolo delle patologie su base psicologica come l’eiaculazione precoce, le dismorfofobie o sindrome dello spogliatoio, e condizioni cliniche come la transessualità.  In questo caso si può arrivare ad eseguire un vero e proprio intervento di conversione del sesso da uomo a donna o viceversa, mediante intervento di vaginoplastica e falloplastica.

L’andrologo in base alle circostanze in cui si trova deve poter eseguire anche manovre di urgenza come la derotazione manuale e chirurgica del testicolo in caso di torsione del funicolo spermatico ed una orchidopessi, o in caso di parafimosi la risoluzione della stessa manualmente o mediante incisione dorsale del prepuzio.

L’andrologia si occupa anche di trattare condizioni congenite come le stenosi uretrali che richiedono come trattamento la uretrotomia interna secondo sachse, u l’uretroplastica con innesto di patch in materiale eterologo o con lembo di mucosa buccale. Patologie che vanno al limite tra l’urologia  pediatrica e l’andrologia sono le malformazioni del meato uretrale (ipospadia o epispadia), che possono richiedere trattamento chirurgico di meatouretroplastica. Sempre più di frequente assistiamo alla ricerca disperata da parte dei pazienti del più bravo andrologo di bari o al miglior andrologo della puglia, con il risultato che si ricerca lontano quello che si può avere a casa propria, infatti oggi in puglia abbiamo tutte le strutture che ci consentono un trattamente di eccellenza per moltissime patologie.

 

Andrologo Bari

Come prenotare una visita andrologica?

dott.intermite igino andrologo bari

Lezione sulla neuromodulazione sacrale, Urologia Universitaria seconda, Policlinico di Bari.

 

Non è intuitiva la scelta dell'andrologo,  come prenotare una visita andrologica per chi è in puglia o anche a bari? Una soluzione può essere il medico di base, che per amicizia o per contatto diretto con uno andrologo, può essere in grado di aiutarvi. In realtà sarebbe molto più utile per il paziente poter scegliere l'andrologo basandosi sulla possibilità di leggerne il curriculum vitae, magari anche apprezzandone i feed back lasciati dai pazienti precedenti. Sarebbe inoltre utile, poter sapere in partenza quale è l'onorario del medico andrologo in modo da poter scegliere.

 

Tips and tricks (I consigli dell’esperto)

Oggi abbiamo a disposizione tutte le tecniche  diagnostiche e le terapie per fronteggiare gran parte delle patologie andrologiche. Tutto sta nel prendere atto del problema e volerne parlare con lo specialista, che provvederà a farsi Lui carico  della patologia clinica lamentata dal paziente  e con tranquillità programmare la giusta terapia per una corretta guarigione.

 

Andrologo Bari - Dott. Igino Intermite

Il dottor Igino Intermite si è laureato in medicina e chirurgia presso l’Università degli Studi di Bari e si è specializzato presso il Policlinico di Bari frequentando l’unità operativa di urologia universitaria. Il dottor Igino Intermite si è occupato di patologie urologiche ed andrologiche sia di carattere oncologico che funzionale come l’incontinenza urinaria, il deficit erettile, eiaculazione precoce ed impotenza in generale. Si occupa anche di oncologia urologica come il tumore della prostata, tumore della vescica, tumore del testicolo. Il dottor Igino Intermite si occupa anche di infertilità di coppia e di semiologia.

Il dottor Igino Intermite ha collaborato alla pubblicazione di riviste urologiche ed andrologiche a carattere nazionale ed internazionale lavorando con professionisti di grande spessore come il Prof. Arcangelo Pagliarulo.

dott. intermite igino

Lezione sul Ruolo della nutraceutica nella infertilità maschile, congresso nazionale di andrologia, Università degli Studi di Bari.

 

andrologo ed urologo bari

Lezione sulle derivazioni urinarie, Urologia Universitaria seconda, corso FINCO, AISTOM.

 

urologo e andrologo bari

Gemellaggio Urologia universitaria Policlinico di Bari, Università di Pechino.

 

Vedi anche:

Andrologo Bari

Urologo Bari

Andrologo Taranto

Urologo Taranto

Menu Principale

  • Home
  • Patologie andrologiche
  • UroOncologia
  • Curriculum vitae Igino Intermite
  • Tariffe andrologo
  • Come ricercare un Andrologo a Bari
  • Contatti

prenota-una-visita

 

Prenot. diretta

prenota-subito

338 77 84 430

Login

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

prenota-una-visita

 

Back to Top

© 2023 Andrologo Bari